search Il media che reinventa l'impresa

Come fare un foglio di visita immobiliare?

Come fare un foglio di visita immobiliare?

Da Anaraya Albornoz

Il 2 maggio 2025

Quando un'agenzia immobiliare deve trovare acquirenti per la vostra casa o appartamento, sarà responsabile, tra le altre cose, di organizzare le visite dell'immobile.

Per tutelare i propri interessi, le agenzie immobiliari offrono spesso un modulo per la visione dell'immobile. Infatti, alcune agenzie fanno firmare alle persone a cui presentano un immobile il cosiddetto "foglio di visione" o "rapporto di visione".

Ma cos'è un modulo di presa visione, cos'è la giurisprudenza immobiliare, a cosa impegna l'acquirente o il venditore e, soprattutto, come si fa? Ve ne parliamo qui.

Che cos'è il modulo di visura?

Il modulo di visura è un documento utilizzato dalle agenzie immobiliari come prova del loro ruolo di intermediari tra acquirenti e venditori. Lo scopo principale di questo documento è quello di proteggere gli interessi delle agenzie immobiliari.

A cosa serve?

La firma di un modulo di visita non è un'offerta di acquisto, né un impegno a vendere, né implica alcun pagamento.

Certifica solo la visita di una casa o di un appartamento tramite un agente immobiliare. Il foglio di visita impegna l'acquirente a non tralasciare l'agenzia immobiliare, contrattando direttamente con il venditore per concludere un acquisto tra privati.

In questo caso, il foglio di visita può servire come prova per l'agenzia immobiliare per essere risarcita del mancato pagamento della commissione.

Cosa si deve conservare in un verbale di visita e chi lo deve firmare?

  1. I dati di contatto e le firme dei potenziali acquirenti a cui l'agente mostra l'immobile.

  2. L'indirizzo esatto dell'immobile, nonché il numero di contratto che collega la commissione di vendita dell'agente immobiliare al venditore.

  3. I dati di contatto dell'agenzia immobiliare, comprese le informazioni sul suo status giuridico.

Giurisprudenza immobiliare: qual è il valore del foglio di visita immobiliare?

Il foglio di visita non è un modulo d'ordine di vendita o di locazione, quindi questo documento non ha valore contrattuale. È solo un documento che attesta la visita.

In nessun momento impegna il visitatore ad acquistare o affittare la proprietà.

Come creare il foglio di visita immobiliare?

Esistono diverse opzioni per creare la scheda di visita immobiliare; tra le più utilizzate ne segnaliamo 2:

Creare un modello di scheda immobiliare in Word

Indipendentemente dal formato o dal design scelto per la scheda di visita, questa deve contenere le seguenti informazioni:

  1. Identificazione dell' immobile visitato.

  2. Identificazione dei visitatori: nomi, numero di carta d'identità, numero di passaporto, ecc.

  3. Identificazione della persona/agenzia che effettua la visita, logo dell'agenzia, ecc.

  4. Impegno del visitatore: non acquistare l'immobile direttamente dal venditore.

  5. Prima visita: garantisce di non aver visitato l'immobile in precedenza.

  6. Firme: del proprietario, dell'agente immobiliare e del visitatore.

  7. Clausola GDPR.

Questo è un modo efficiente e gratuito per generare fogli di visita immobiliare. Se scaricate il nostro modello gratuito, non dovrete far altro che inserire i nuovi dati prima di ogni visita, stampare e firmare.

🔻 Tuttavia, esiste un metodo molto più semplice, sicuro e pratico per creare e conservare i rapporti di visita.

Utilizzare soluzioni online

Il modo migliore per creare fogli di presenza completi, privi di errori e automatizzati è quello di utilizzare uno strumento online: non è più necessario portarsi dietro centinaia di fogli di carta! Per gestire i fogli visita è sufficiente collegarsi a Internet o scaricare un'app.

Kizeo Forms è un' applicazione che aiuta a ottimizzare la gestione degli immobili, dai registri delle visite e delle ispezioni alla gestione dell'inventario. In un paio di clic, è possibile creare moduli per convalidare i verbali di visita o concepire e gestire inventari completi degli immobili. Scoprite funzionalità come la geolocalizzazione, l'invio automatico dei moduli, i campi obbligatori o le caselle di controllo.

Docusign è una soluzione specializzata per la firma elettronica. Questo strumento consente agli agenti immobiliari di completare le approvazioni e finalizzare gli accordi in un paio di clic. Infatti, è possibile firmare qualsiasi tipo di documento in modo rapido e da qualsiasi dispositivo. È possibile aggiungere qualsiasi formato di documento (Word, PDF, Excel, ecc.), personalizzare i campi e archiviarli in modo sicuro online.

Rapporto di visita con un solo clic

La riduzione della carta non è una tendenza, ma una necessità operativa per accelerare i processi aziendali e amministrativi.

Utilizzando strumenti online, le aziende di ogni tipo e dimensione possono risparmiare tempo, denaro e diventare più competitive!

La convalida delle visite, la gestione degli inventari e la chiusura dei contratti di vendita sono a portata di clic. State ancora stampando e archiviando documenti per garantire il pagamento degli onorari o state già gestendo tutto dal cloud?

Articolo tradotto dallo spagnolo