Gestite la vostra agenda medica online con un software e concentratevi sulle persone

Gestire un' agenda medica può essere un vero grattacapo. Che si tratti di un libero professionista o di una segretaria medica in un ospedale o in uno studio medico, il problema è sempre lo stesso: come incastrare tutti gli appuntamenti medici dei vostri assistiti in un'agenda fitta di impegni?
Automatizzate questo processo con un software di pianificazione medica. Prenotare gli appuntamenti online, organizzare gli orari dei medici e del personale infermieristico... risparmiate tempo su queste attività, in modo da potervi concentrare sui pazienti anziché sull'amministrazione!
Pianificazione medica: quale strumento può semplificarvi la vita?
Outburn per le grandi strutture mediche
Che cos'è Outburn?
La soluzione Outburn aiuta a creare e gestire le pianificazioni mediche. Questo software, progettato con l'aiuto di un team di medici, tiene conto delle esigenze specifiche del personale di assistenza.
Gli obiettivi di Outburn:
Semplificare la pianificazione medica e rendere le informazioni chiare e disponibili sia per :
- la segreteria medica
- medici, chirurghi, infermieri, tecnici, ecc.
- sia ai dipartimenti finanziari e delle risorse umane.
Outburn
I vantaggi di Outburn :
- tenere conto dei desideri di tutti,
- sincronizzazione in tempo reale degli orari dei team,
- un orario personalizzato che si adatta alla vostra struttura (da un piccolo centro medico a un ospedale) per una gestione ottimale del tempo,
- flessibilità d'uso: ad esempio, è facile scambiare i turni,
- gestione di più strutture, ecc.

Outburn
vcita: la programmazione degli appuntamenti per i (para)medici autonomi
Che cos'è vcita?
Gestire la vostra agenda medica è un grattacapo perché, tra le altre cose, dovete destreggiarvi a prendere appuntamenti telefonici? vcita vi farà risparmiare un'infinità di tempo!
Gli obiettivi di vcita per la programmazione degli appuntamenti:
Se siete nutrizionisti, fisioterapisti, osteopati o psicologi, evitate di perdere appuntamenti in 3 semplici passi:
- I vostri pazienti fissano un appuntamento direttamente nella vostra agenda online, nella fascia oraria a loro più congeniale, anche da cellulare.
- vcita invia loro una conferma dell'appuntamento.
- Lo strumento invia un SMS di promemoria qualche giorno prima dell'appuntamento.
Così la vostra agenda si riempie automaticamente e voi potete concentrarvi su ciò che è più importante: i vostri pazienti.
I vantaggi della programmazione degli appuntamenti di vcita:
- la possibilità di integrare un questionario al momento della prenotazione dell'appuntamento per comprendere meglio il contesto della visita del paziente,
- Zoom può essere integrato nello strumento per gli appuntamenti medici a distanza,
- un portale sicuro per ogni paziente con accesso alla cronologia degli appuntamenti,
- sincronizzazione dell'agenda condivisa con Google Calendar, iCal o Outlook,
- annotazione di ogni appuntamento: richiamo dell'anamnesi prima di ogni appuntamento e registrazione degli scambi.

vcita Scheduling Software
Esempi di pianificazione medica
Esempio di pianificazione della segreteria medica:
Esempio di pianificazione medica con un software di agenda online:
Esempio di software gratuito per la pianificazione degli appuntamenti medici (Timify):
I vantaggi del diario medico online
Un orario che si adatta alle esigenze del personale di assistenza
Oltre ai vincoli personali, il personale infermieristico deve fare i conti con :
- vincoli legali:
- orari di lavoro,
- orari di lavoro scaglionati o notturni
- pause di sicurezza, ecc.
- e vincoli organizzativi:
- fino a 60 ore lavorative settimanali,
- compensazione dei giorni festivi,
- bilanciare il numero di turni, ecc.
👉 Ecco perché è così importante avere un orario che tenga conto di tutti questi vincoli, in modo da soddisfare le esigenze specifiche della vostra azienda.
Cosa ci si può aspettare da un programma medico?
Se l'obiettivo finale è quello di fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti, il raggiungimento di questo obiettivo dipende da una serie di fattori:
- Riunire gli specialisti necessari per un'operazione al momento previsto,
- organizzare la rotazione delle sale operatorie
- tenere conto degli orari di lavoro e adattare l'orario di lavoro,
- tenere conto degli straordinari,
- aver osservato i disagi vissuti da ciascun membro,
- assegnare i giorni di riposo compensativo secondo una scala definita,
- pianificare il programma di reperibilità,
- gestire i congedi e i turni di guardia,
- fornire una visione coerente dell' agenda con gli appuntamenti, ecc.
Le soluzioni fornite dal software di pianificazione medica liberano il manager dai vincoli della gestione del personale, pur essendo in grado di rispondere ai desideri di tutti in modo adeguato e scalabile.
💡 Per conoscere tutte le caratteristiche e i vantaggi di questi strumenti, visitate la nostra pagina dedicata ai software di pianificazione medica!
Articolo aggiornato, pubblicato originariamente da Grégory Coste nel novembre 2017.
Articolo tradotto dal francese