Qual è l'importanza della contabilità negli affari?

La contabilità è importante per le imprese per una serie di motivi. La sostenibilità e lo sviluppo di un'azienda sono condizionati dalla generazione di profitti. Tuttavia, solo la contabilità può fornire gli indicatori necessari per sapere se il fatturato realizzato copre tutte le spese.
Sebbene il principio di base sembri semplice, trovare una fonte di profitto è molto difficile. Per avere successo è necessario adottare una buona gestione, e questo richiede anche un buon sistema di gestione contabile all'interno dell'azienda.
Qual è quindi il ruolo della contabilità in questo successo? In questo articolo scoprirete cos'è la contabilità, l'importanza della contabilità, il suo scopo e i suoi vantaggi nel mondo degli affari, nonché i diversi tipi di contabilità.
Entriamo subito nel vivo!
Che cos'è la contabilità?
La contabilità è un concetto abbastanza generale. Designa l'intero processo di ricezione delle voci contabili, la loro classificazione, la loro registrazione, il calcolo dei vari saldi e dei risultati contabili, fino alla creazione di documenti contabili standard.
È una disciplina pratica che costituisce la base di tutti gli strumenti di gestione. La contabilità è uno strumento che permette di identificare, analizzare e comunicare le informazioni relative all'attività di un'organizzazione e al suo patrimonio.
I dati contabili sono espressi sotto forma di cifre, a volte in quantità ma più spesso sotto forma di valore monetario. Tutti i documenti devono essere datati con precisione.
Qual è l'importanza della contabilità?
Migliore gestione dell'azienda
Le informazioni contabili forniscono cifre e indicatori affidabili sulla situazione finanziaria dell'azienda, che costituiscono una base autentica per il processo decisionale.
La contabilità non serve solo a conoscere i debiti e i crediti, le attività e le passività, ma è necessaria per elaborare strategie e prendere decisioni critiche per l'azienda.
Per quanto riguarda l'evoluzione del fatturato, ci permette di avere un'idea dei cambiamenti che hanno segnato il settore. Attraverso la contabilità, i responsabili delle decisioni possono avere un quadro preciso delle finanze dell'azienda e individuare le aree problematiche che possono ostacolare lo sviluppo e l'espansione della struttura.
Processo decisionale in tempo reale
I responsabili delle decisioni spesso preferiscono avere visibilità sull'impatto degli acquisti o delle assunzioni effettuate. La contabilità in tempo reale facilita la stesura del bilancio e la tracciabilità del flusso di cassa , in modo da superare in tempo le potenziali difficoltà. Questo è uno dei vantaggi fondamentali di disporre di dati contabili aggiornati.
Per avere una contabilità regolarmente aggiornata, è importante rivolgersi a una fiduciaria moderna con una piattaforma online, disponibile sempre e ovunque, per accedere alle informazioni contabili quando necessario.
Una buona pianificazione per il futuro
Tenere la contabilità regolarmente e aggiornarla permette di pianificare meglio il futuro. Ad esempio, la contabilità fornisce indicatori sulla stagionalità dell'attività, che aiutano a gestire meglio le scorte e il budget destinato agli investimenti, al fine di garantire la competitività e la redditività dell'azienda sul mercato.
Una contabilità ben curata permette di conoscere le risorse e i centri di costo, nonché il modo migliore per gestirli.
Un buon inizio dell'attività
Nella maggior parte dei casi, i fallimenti osservati durante la creazione di aziende, la cattiva gestione delle finanze è il fattore principale di questo fallimento. Questo vale soprattutto per gli imprenditori che si occupano della propria contabilità e che purtroppo non hanno tutte le conoscenze e le competenze necessarie per mantenerla e gestirla.
È quindi necessario rivolgersi a un fiduciario che abbia le competenze, ma anche gli strumenti e l'esperienza necessari. Una scelta di questo tipo permette al manager di dedicare più tempo agli altri aspetti gestionali della sua attività e di occuparsi maggiormente dello sviluppo e della crescita della sua azienda.
Rivolgendosi a un fiduciario, quest'ultimo diventa un partner affidabile, su cui contare per preservare la salute finanziaria della struttura. Una buona contabilità permette di garantire l'efficienza della gestione dell'azienda disponendo di dati affidabili e precisi.
Qual è lo scopo della contabilità?
La contabilità generale di un'azienda permette di registrare il valore delle operazioni effettuate da un'impresa e di identificare i dettagli di ciò che possiede e di ciò che deve.
Permette di elencare cronologicamente i movimenti di entrata/uscita di denaro che l'azienda registra, cioè di elencare le vendite effettuate e tutte le risorse, le spese pagate e tutti gli oneri; ciò che permette di dedurre il conto di gestione e quindi l' utile netto dell'anno (positivo o negativo) è il conto economico.
Un altro documento, redatto annualmente, fornisce un resoconto dell'equilibrio finanziario dell'azienda, dettagliando ciò che possiede e ciò che deve, ovvero lo stato patrimoniale. Infine, vi è una serie di documenti di supporto che forniscono dettagli sulle transazioni registrate.
Quali sono i vantaggi della contabilità per la vostra azienda?
Vantaggi per i proprietari dell'azienda
La relazione contabile informa il responsabile dell'azienda e gli azionisti sulla situazione finanziaria (tutte le attività e i debiti) dell'azienda.
Permette inoltre di conoscere il risultato (utile o perdita) generato in un determinato periodo dalla propria attività. Si tratta quindi di una soluzione decisionale che permette di determinare quali attività generano profitti e quali perdite.
Vantaggi per i partner commerciali
I dipendenti dell'azienda cercano di giustificare un aumento del loro reddito. La contabilità permetterà loro di conoscere i termini della distribuzione del reddito, più precisamente il valore aggiunto generato dall'attività dell'azienda.
La lettura e l'analisi dei documenti contabili aiuterà gli stakeholder dell'azienda e gli investitori a stimare le possibilità di miglioramento o peggioramento dei risultati in futuro utilizzando determinati metodi e a conoscere il valore futuro dei titoli.
Vantaggi per i creditori dell'azienda
I principali creditori dell'azienda (fornitori, banchieri) potranno garantire la qualità del loro debito. La contabilità consente di fare il punto sulla situazione esatta dell'azienda e sulla sua capacità di rimborso. I banchieri potranno così determinare il livello di credito accettabile in base a questa capacità di rimborso.
Per i manager dell'azienda è una soluzione e una fonte di informazioni essenziali per una buona gestione. Tutte le decisioni gestionali importanti (decisioni di investimento, finanziamento, distribuzione degli utili) si basano principalmente sull'analisi delle informazioni contabili.
Tipi di contabilità
Esistono due categorie principali di contabilità per le aziende:
- la contabilità generale (destinata principalmente agli attori esterni)
- Contabilità dei costi (destinata principalmente all'analisi interna)
Contabilità generale
La contabilità generale si basa sulla tecnica della partita doppia e mira a registrare cronologicamente tutte le operazioni effettuate dall'azienda. È una fonte di informazioni per i partner aziendali, come clienti, fornitori, banchieri, compagnie di assicurazione, autorità fiscali, ecc.
La contabilità dei costi è gestita essenzialmente dalle medie e grandi imprese, che la utilizzano come soluzione di gestione strategica. Pertanto, è destinata più ai project manager e ai dirigenti che ai contabili.
Contabilità dei costi
La contabilità dei costi o contabilità gestionale è una contabilità non obbligatoria, destinata principalmente ai dirigenti aziendali per consentire loro di prendere le decisioni giuste. È una contabilità basata sull'analisi degli oneri e dei costi, che mira all'analisi e alla determinazione dei costi e dei risultati analitici dei prodotti e dei servizi che l'azienda vende.
Principali indicazioni
Contabilità è una parola che fa paura. Eppure, non è poi così male. In pratica, richiede regolarità e un po' di rigore. Necessaria per adempiere agli obblighi di legge dell'azienda, consente anche di valutarne le prestazioni: uno strumento decisivo da tutti i punti di vista.
E se ora volete saperne di più sui termini contabili relativi alla vostra attività, consultate il nostro articolo dedicato.
Articolo tradotto dall'inglese