CRM commerciale: i nostri 13 migliori pacchetti software online
Nella gestione delle vendite, acquisire un nuovo cliente è circa 5 volte più costoso che investire nel mantenimento dei clienti esistenti... e questo è il principio su cui si basa il CRM vendite. 🤔
Con un CRM integrato nei vostri processi di vendita, come quelli che vi proponiamo in questo confronto, vi assicurate di centralizzare i dati dei clienti e le informazioni sul monitoraggio delle vendite, di orientare le vostre azioni di vendita in modo più efficace e di migliorare la vostra conoscenza dei clienti.
Scoprite come gestire il vostro progetto CRM e quale software di gestione delle vendite online scegliere. 👇
I 13 migliori software CRM
Gratuito, open source, online, in Cloud, in modalità SaaS... Il vostro obiettivo è soprattutto quello di avere un CRM facile e veloce da utilizzare, senza dover ricorrere a un integratore troppo qualificato o a una lunga e noiosa formazione sul CRM.
Tra i CRM più diffusi sul mercato, ecco una piccola selezione delle migliori soluzioni gestionali, elencate in ordine alfabetico.
1 su 12
Axonaut
Axonaut è un CRM affiancato da un ERP modulare, in modo da poter gestire l'intera azienda con lo stesso software.
I vostri rappresentanti non amano usare un CRM? Axonaut farà cambiare loro idea: questo CRM li aiuta automatizzando la produzione di preventivi e fatture e i promemoria. La vostra forza vendita amerà andare dritta al punto per quanto riguarda la prospezione, il follow-up dei clienti e la gestione del ciclo di acquisto.
Vantaggi
- Facile integrazione con gli strumenti di fatturazione.
- Interfaccia utente intuitiva.
- Tracciamento semplificato di clienti e prospect.
- Automatizza le attività ripetitive.
- Assistenza clienti reattiva.
Svantaggi
- Funzioni di reporting limitate.
- Mancanza di personalizzazione avanzata.

Axonaut
EFFICY CRM
EFFICY CRM è il punto di riferimento francese per il Cloud CRM, con ben 7 moduli per la gestione di tutti gli aspetti delle relazioni con i clienti: dalla semplice gestione dei contatti all' ERP e all' automazione del marketing.
👍 Vantaggi
- Flessibilità e adattabilità a esigenze specifiche.
- Interfaccia facile da usare.
- Gestione centralizzata di contatti e opportunità.
- Processi di vendita automatizzati.
- Buona integrazione con altri strumenti software.
Svantaggi
- Assistenza tecnica non perfetta.
- Funzionalità di reporting limitate.

Maxo by efficy
Microsoft Dynamics 365
Microsoft Dynamics 365 è una soluzione che combina CRM e ERP (Enterprise Resource Planning) nel cloud. Microsoft Dynamics CRM offre quasi 200 applicazioni innovative.
👍 Vantaggi
- Integrazione nativa con i prodotti Microsoft.
- Altamente flessibile e scalabile.
- Funzionalità avanzate di reporting e analisi.
- Automazione delle vendite e del marketing.
- Interfaccia utente moderna e intuitiva.
Svantaggi
- Costo relativamente elevato.
- Configurazione iniziale complessa.

Microsoft Dynamics 365
noCRM.io
noCRM.io è un'applicazione per la gestione delle vendite per le PMI. Offre una serie di funzioni per una gestione centralizzata e performante dei lead:
- gestione dei contatti
- importazione di file di prospezione
- integrazione con il sistema di posta elettronica, ecc.
👍 Vantaggi
- Facile da usare.
- Concentrazione sulle vendite e sulla prospezione.
- Interfaccia chiara e ordinata.
- Integrazione con strumenti di terze parti.
- Buon rapporto qualità-prezzo.
Svantaggi
- Funzionalità limitate rispetto ai CRM più completi.
- Mancanza di opzioni di personalizzazione.

noCRM
Oryanoo CRM
Oryanoo CRM è una soluzione 100% francese che offre tutti gli strumenti necessari per gestire le relazioni con i clienti:
- centralizzazione degli scambi,
- calendari condivisi
- mailing,
- fatturazione,
- assistenza clienti
- gestione delle scorte, ecc.
👍 Vantaggi
- Soluzione cloud completa.
- Facile da imparare.
- Strumenti di collaborazione efficaci.
- Tracciamento in tempo reale delle interazioni con i clienti.
- Automazione dei processi aziendali.
Svantaggi
- Interfaccia utente un po' datata.
- Opzioni di personalizzazione limitate.

Oryanoo CRM
Pipedrive
Pipedrive è un CRM di vendita incentrato sulle prestazioni dei team di vendita. Progettato per offrire un'interfaccia intuitiva e una pipeline visiva chiara, consente di tenere traccia delle opportunità di vendita in modo fluido ed efficiente.
Con oltre 100.000 aziende che utilizzano Pipedrive in tutto il mondo, è particolarmente adatto alle piccole e medie imprese che desiderano strutturare il proprio processo di vendita senza inutili complessità.
👍 Vantaggi
- Un'interfaccia intuitiva + una pipeline visiva = rapido apprendimento e adozione da parte dei team di vendita!
- Oltre l'automazione delle attività, un assistente AI per ogni addetto alle vendite
- Un'applicazione mobile ad alte prestazioni (ID chiamante, registrazione automatica delle chiamate, ecc.)
- Oltre 300 integrazioni (Google Workspace, Microsoft Office, Slack, Trello, ecc.)
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: a partire da 14 euro/mese/utente,
Svantaggi
- Funzionalità di marketing limitate.
- Reporting troppo elementare per processi complessi.
- Nessuna versione gratuita.
- Personalizzazione limitata.

Pipedrive
Salesforce
Questo CRM commerciale sfrutta le più recenti tecnologie di Cloud, Big Data, mobilità e social network. Salesforce Sales Cloud consente di gestire in modo efficace l'intero ciclo della relazione con il cliente.
👍 Vantaggi
- Molto ricco di funzionalità.
- Eccellente scalabilità.
- Ampia comunità e supporto.
- Potenti strumenti di reporting e analisi.
- Ampia scelta di applicazioni ed estensioni.
Svantaggi
- Curva di apprendimento significativa.
- Costo elevato per le piccole imprese.

Salesforce Sales Cloud
Sellsy
Sellsy è uno strumento completo di gestione delle vendite online che consente di gestire efficacemente l'intero ciclo di vendita:
- marketing
- prospezione
- fatturazione
- follow-up dei clienti, ecc.
👍 Vantaggi
- Interfaccia utente intuitiva.
- Tracciamento efficiente delle vendite e dei clienti.
- Integrazione con gli strumenti di fatturazione.
- Automazione delle attività amministrative.
- Assistenza clienti di alta qualità.
Svantaggi
- Funzionalità di reporting di base.
- Mancanza di alcune funzioni avanzate.

Sellsy
SugarCRM
SugarCRM è un CRM open source sviluppato dall'omonima società americana. Si tratta di un potente pacchetto software per la gestione delle relazioni con i clienti, adatto sia alle PMI e alle VSE che ai grandi gruppi.
👍 Vantaggi
- Elevato grado di flessibilità e personalizzazione.
- Interfaccia facile da usare.
- Strumenti di reporting dettagliati.
- Automazione dei processi di marketing.
- Integrazione con numerosi strumenti di terze parti.
Svantaggi
- Curva di apprendimento ripida.
- Costo elevato delle licenze.

SugarCRM
Verticalls
Verticalls è la prima applicazione Microsoft Teams che analizza le riunioni con i clienti in tempo reale e l'unica che offre una trascrizione scritta delle riunioni di vendita .
Grazie alla sincronizzazione del vostro CRM di vendita, tutti i dati dei clienti vengono archiviati in modo ottimale nella piattaforma, in modo che i vostri rappresentanti possano utilizzarli anche durante le riunioni!
👍 Vantaggi
- Strumenti di videoconferenza integrati.
- Tracciamento delle interazioni con i clienti.
- Interfaccia utente moderna.
- Automazione dei processi di vendita.
- Integrazione con gli strumenti di collaborazione.
Svantaggi
- Funzionalità limitate rispetto ai principali CRM.
- Mancanza di personalizzazione avanzata.

Verticalls
YellowBox CRM
YellowBox CRM è un pacchetto software CRM 100% francese che si distingue per l' elevato grado di personalizzazione. Chiavi in mano e completo, offre le funzionalità essenziali che ci si aspetta da un CRM e consente di configurare lo strumento in modo semplice e intuitivo, attivando i moduli in base alle proprie esigenze.
👍 Vantaggi
- Interfaccia intuitiva.
- Strumenti efficienti per il monitoraggio dei clienti.
- Processi di vendita automatizzati.
- Facile integrazione con altri strumenti.
- Buon rapporto qualità/prezzo.
Svantaggi
- Funzioni di reporting limitate.
- Mancanza di funzionalità avanzate.

YellowBox CRM
Youday CRM
Youday CRM è un software di gestione delle vendite semplice, efficace e altamente scalabile. Il suo eccellente livello di personalizzazione offre una grande flessibilità, rendendo facile l'aggiornamento del CRM a un pacchetto software di gestione delle vendite completo.
👍 Vantaggi
- Semplice da usare.
- Interfaccia chiara e moderna.
- Automatizza le attività ripetitive.
- Tracciamento in tempo reale delle interazioni con i clienti.
- Integrazione con strumenti di terze parti.
Svantaggi
- Funzionalità limitate per le grandi aziende.
- Opzioni di personalizzazione limitate.

Youday CRM
Webmecanik Pipeline - CRM
Webmecanik Pipeline - CRM è uno strumento 100% francese e gratuito, il cui punto di forza è la gestione ottimizzata della vostra pipeline di vendita, per tenere traccia di tutte le vostre opportunità in modo efficiente. Potrete organizzare il vostro programma in modo chiaro, collaborare in modo semplice e intuitivo e beneficiare di un CRM gratuito senza limiti di tempo!
👍 Vantaggi
- Interfaccia utente moderna e intuitiva.
- Strumenti per il monitoraggio di potenziali clienti e clienti.
- Campagne di marketing automatizzate.
- Integrazione con gli strumenti di gestione dei progetti.
- Buon rapporto qualità-prezzo.
Svantaggi
- Funzionalità di reporting di base.
- Mancano alcune funzionalità avanzate.
Come scegliere il proprio CRM per le vendite? Tabella di confronto e nostri consigli
La scelta del giusto CRM per le vendite è un passo strategico per strutturare la prospezione, migliorare il follow-up dei clienti e incrementare le vendite. Per aiutarvi a confrontare le soluzioni, ecco una tabella riassuntiva dei principali strumenti presentati in questo articolo, seguita da consigli pratici per fare la scelta giusta per le vostre esigenze. ✅
Nome del software | A chi è destinato? | Vantaggio principale | Quota di iscrizione |
---|---|---|---|
Axonaut | Imprese di formazione professionale/PMI, manager | Soluzione all-in-one (CRM, fatturazione, HR) | 69,99/mese (1 utente incluso) |
EFFICY CRM | PMI, grandi aziende | CRM modulare e personalizzabile | A partire da 25 euro/utente/mese per Tribe by Efficy |
Microsoft Dynamics 365 | PMI, grandi imprese | Integrazione nativa con l'ecosistema Microsoft | Su richiesta |
noCRM.io | Lavoratori autonomi, VSE, team di vendita | Focalizzato sulla prospezione e sulla gestione dei lead | A partire da €22/utente/mese |
Oryanoo CRM | PMI, aziende industriali | CRM francese completo con gestione delle vendite | 30 €/utente/mese |
Pipedrive | PMI, team di vendita | Interfaccia intuitiva con pipeline visiva | A partire da 14 €/utente/mese |
Salesforce | PMI, grandi imprese | CRM leader di mercato con un ricco ecosistema | A partire da 25 euro/utente/mese |
Sellsy | PMI, start-up | CRM francese con fatturazione e marketing | 29/utente/mese |
SugarCRM | PMI, aziende internazionali | CRM modulare con intelligenza artificiale e automazione | 59/utente/mese (min. 10 utenti) |
Verticalls | PMI, team di vendita | CRM con integrazione di videoconferenza | Prezzo su richiesta |
Webmecanik Pipeline | PMI | CRM gratuito con funzioni essenziali | Piano gratuito, poi da €20/mese/utente |
YellowBox CRM | PMI | CRM francese con reportistica avanzata | Prezzo su richiesta |
Youday CRM | PMI, aziende in crescita | CRM personalizzabile senza codice | A partire da €15/utente/mese |
👉 I nostri consigli per scegliere il CRM di vendita giusto:
- Identificate le vostre esigenze specifiche: prospezione, gestione delle vendite, reportistica, integrazioni, ecc. Non tutte le aziende hanno le stesse esigenze e non tutti i software hanno gli stessi punti di forza! Partite quindi dalle vostre esigenze e trovate uno strumento che soddisfi il maggior numero possibile di requisiti.
- Considerate poi le dimensioni della vostra azienda. Alcune soluzioni sono più adatte alle piccole imprese, altre alle grandi organizzazioni. Le funzionalità disponibili e la facilità d'uso dello strumento dipenderanno da questo aspetto.
- Valutate la facilità d'uso: un'interfaccia intuitiva incoraggia i vostri team ad adottarla. E nessuno vuole acquistare un software che non verrà utilizzato!
- Verificate le integrazioni disponibili: assicuratevi che il CRM possa collegarsi agli strumenti esistenti (e-mail, ERP, ecc.).
- Analizzate il rapporto qualità/prezzo: confrontate le funzionalità offerte con il costo.
- Infine, testate prima di impegnarvi! Approfittate delle versioni di prova gratuite per valutare il CRM in condizioni reali.
FAQ - Domande frequenti
Che cos'è un CRM commerciale?
Il CRM, noto anche come Customer Relationship Management, è l'acronimo di Gestion de la Relation Client, talvolta abbreviato in GRC. Tra gli strumenti di gestione aziendale, una soluzione CRM è soprattutto uno strumento analitico e decisionale.
Con un CRM, il team di vendita può comprendere, anticipare e gestire meglio le esigenze e le aspettative dei clienti attuali e potenziali. L'obiettivo? Amplificare la forza vendita e aumentare il ROI delle campagne di marketing e di emailing. 🎯
Qual è il ruolo di un CRM?
Nella gestione di aziende, PMI ed ESV, il CRM commerciale affronta essenzialmente tre questioni:
- #1. Migliorare le prestazioni e ridurre i costi: ottimizzare le spese di gestione delle vendite attraverso un migliore targeting e l'automazione di tutte le attività di vendita.
- #2. Integrazione multicanale: centralizzazione dei dati dei clienti su tutti i mezzi di gestione dei contatti: servizio clienti, punti vendita, rappresentanti, cataloghi, telemarketing, direct mail, social network, ecc.
- #3. Ottimizzare la fedeltà e la soddisfazione dei clienti : aumentare il livello di gestione dei clienti e costruire una vera e propria gestione delle relazioni con i clienti basata su offerte personalizzate di prodotti e servizi.
Come può essere utilizzato il CRM nelle aziende?
Esistono molti esempi di utilizzo del software di gestione delle vendite e delle relazioni con i clienti, ma le applicazioni principali sono le seguenti:
- #1. Teleprospezione : utilizzando un software di prospezione delle vendite, è possibile pianificare tutte le chiamate da effettuare, registrare ogni chiamata (con il consenso del contatto) e scoprire rapidamente i risultati della campagna in termini di opportunità di vendita, fatturato, ecc.
- #2. Follow-up delle vendite : anche il membro più recente del team di vendita può conoscere rapidamente la storia di un cliente. Con un semplice sguardo al CRM online dell'azienda o al CRM SaaS, può proporre soluzioni su misura per ogni cliente!
- #3. Gestione delle vendite: il software di gestione delle vendite fornisce informazioni in tempo reale sullo stato dei conti per progetto e sullo stato di preventivi, fatture e pagamenti.
Quali sono gli elementi essenziali per scegliere il software CRM giusto?
Quali sono le caratteristiche essenziali di un CRM? Intuitivo, un buon pacchetto software CRM per il marketing deve soddisfare le esigenze specifiche della vostra azienda.
- #1. Un CRM deve centralizzare e condividere tutti i dati dei clienti.
- #2. Un CRM struttura le informazioni e i processi di vendita per una migliore gestione dei clienti.
- #3. Un CRM tiene traccia dello storico e della reportistica delle relazioni con i clienti.
#4. Un CRM deve ottimizzare le azioni di vendita con maggiore reattività e opportunità.
- #5. Un CRM deve farvi risparmiare tempo automatizzando le attività ricorrenti.
- #6. Infine, un CRM aumenta la forza vendita sugli obiettivi prioritari di clienti e prospect.
Quali sono i vantaggi di un CRM per le vendite?
Un CRM per le vendite consente di centralizzare tutte le informazioni su clienti e prospect in un'unica interfaccia. Questo facilita il monitoraggio delle interazioni, migliora la reattività dei team e la personalizzazione degli scambi.
Il risultato è un migliore tasso di conversione, una maggiore fedeltà dei clienti e una visione più chiara della pipeline di vendita. Il software automatizza anche le attività ripetitive (promemoria, e-mail, reportistica), facendo risparmiare tempo prezioso al personale di vendita!
Un CRM per le vendite è adatto alle piccole imprese o agli imprenditori autonomi?
Sì, molti CRM di vendita sono progettati per soddisfare le esigenze delle piccole imprese. Offrono interfacce semplici, prezzi accessibili e funzioni essenziali per la centralizzazione dei contatti, il monitoraggio delle opportunità e l'automazione di alcune attività di prospezione. Ciò consente ai lavoratori autonomi e alle piccole imprese di guadagnare in professionalità ed efficienza senza inutili complessità.
Qual è la differenza tra un CRM marketing e un CRM vendite?
Il CRM per le vendite si concentra sul monitoraggio delle opportunità di vendita, sulla gestione della pipeline e sulla guida dei prospect fino alla firma. Il CRM marketing, invece, viene utilizzato a monte per generare e qualificare i lead tramite campagne (e-mail, moduli, social network, ecc.). Alcuni strumenti integrano le due componenti in un'unica soluzione, ma gli obiettivi e le funzioni principali differiscono.
Quale CRM vendite per quale forza vendita?
La scelta del giusto CRM per le vendite è un passo importante per ottimizzare la vostra forza vendita. Concentratevi sulle vostre reali esigenze e sulle funzionalità essenziali per la gestione dell'attività di vendita quotidiana. Queste variano notevolmente da un settore all'altro e in base alle dimensioni del vostro portafoglio clienti.
Scegliete uno strumento CRM semplice, multicanale, versatile e in grado di aiutarvi concretamente con una reale prospettiva analitica e decisionale. Le parole chiave? Fidelizzazione dei clienti, relazioni con i clienti e soddisfazione dei clienti !
⚒️ Volete più scelta? Scoprite altri software CRM