Parola all'esperto • 15 novembre 2024
5 passi per affrontare un calo delle vendite grazie alla gestione delle risorse
Ecco alcuni semplici metodi per implementare la gestione delle risorse per far fronte a un calo delle vendite
Definizioni Strumento di gestione del progetto Ottenete lo strumento necessario per gestire i diversi aspetti di un progetto e facilitarne la realizzazione e il monitoraggio.
Definizioni L'impresa collaborativa, ovvero il vostro progetto guidato dall'intelligenza collettiva Quali sono le sfide dell'impresa collaborativa? Come possiamo incoraggiare il lavoro collaborativo? Suggerimenti e strumenti digitali per un'organizzazione 2.0.
Definizioni Vantaggi della gestione dei progetti I vantaggi dell'implementazione di una strategia di gestione dei progetti per la vostra azienda sono molteplici. Eccone alcuni.
Parola all'esperto • 15 novembre 2024
5 passi per affrontare un calo delle vendite grazie alla gestione delle risorse
Ecco alcuni semplici metodi per implementare la gestione delle risorse per far fronte a un calo delle vendite
Definizioni • 15 novembre 2024
COMEX: come renderlo un organo di gestione efficace?
Come si gestiscono degli EXCO efficaci? appvizer fornisce consigli su come farlo e raccomanda strumenti per comitati ottimali.
Definizioni • 28 giugno 2021
Team di progetto: tutti per uno, uno per tutti
Team di progetto: come creare un gruppo di lavoro efficace e performante per la realizzazione di un progetto. Scoprite con noi le varie fasi di sviluppo di un team alla base del project management
Consigli • 15 novembre 2024
Gestione dei progetti: controllo del tempo dedicato alle attività
Definizioni • 15 novembre 2024
Metodo SCAMPER: una tecnica per generare idee creative
Cercate uno strumento di generazione di idee che vi aiuti a innovare e trovare soluzioni? Utilizzate il metodo SCAMPER! Leggete tutto in questo articolo ➡️
Definizioni • 15 novembre 2024
Scrum board: monitoraggio dell'avanzamento delle User stories nel backlog
La Scrum board è lo strumento essenziale per un team Scrum per tenere traccia dell'avanzamento delle storie utente e organizzare la distribuzione dei compiti.
I 6 migliori software di project management nel 2024 Qual è il miglior software project management 2024? Scopri la nostra selezione e scegli la soluzione adatta alla tua metodologia di gestione dei progetti e al tuo business.
Tutto sul diagramma di Gantt: definizione, esempio e software Alla ricerca di uno strumento per ottimizzare la gestione di progetti e la creazione dei diagramma di Gantt online ? qui una guida ad hoc per voi
Guida completa ai software di gestione progetti per team dinamici I migliori consigli, approcci e ovviamente software per una gestione progetti senza intoppi!
5 Software di Project Management Gratis a confronto Sei un project manager e stai cercando un software di gestione dei progetti efficiente e ottimale senza andare in bancarotta? Leggi il nostro articolo sui software di project management gratuiti!
monday.com
Project management
Project Portfolio Management (PPM)
Planning
Piattaforma Collaborativa
Task management
Zoho Projects
Project management
Per saperne di più su Zoho Projects
Wrike
Project management
Per saperne di più su Wrike
Definizioni • 15 novembre 2024
Spalancate le porte al successo dei vostri progetti utilizzando il metodo Stage-Gate
Stage-Gate o non Stage-Gate? Grazie alla sua struttura e ai processi di convalida, questo metodo di gestione dei progetti ha tutte le carte in regola per piacere. E la buona notizia è che è compatibile con Agile!
Definizioni • 15 novembre 2024
Perché e come si possono usare gli story point per la gestione dei progetti?
Cosa sono gli story point e perché consentono di valutare con precisione il tempo necessario per completare un progetto? E come si fa a stimarli? Scopritelo in questo articolo.
Consigli • 15 novembre 2024
Uno per tutti e tutti per uno: 4 passi per introdurre il metodo OKR e seguire un obiettivo comune
Il metodo OKR è un metodo di gestione dei progetti utilizzato per aumentare la produttività. Ecco i nostri consigli su come implementarlo con successo!
Definizioni • 16 febbraio 2021
Agile project management: definizione e consigli
Cos'è la metolodia Agile? quali sono i pro e i contro? e come implementarla? qui tutte le risposte
Definizioni • 15 novembre 2024
Focus sul metodo classico di gestione dei progetti
Dovete scegliere il metodo tradizionale o il metodo agile per la gestione dei vostri progetti? Scoprite le specificità dei metodi Waterfall e V Cycle e le differenze con Scrum.
Definizioni • 15 novembre 2024
Pianificazione dello sprint: non ha senso che il team corra, deve iniziare in tempo.
Come si svolge una riunione di pianificazione dello sprint? Cosa c'è in gioco per il vostro team Scrum? Tutto ciò che serve per iniziare bene uno sprint con il metodo agile!
Definizioni • 15 novembre 2024
Kanban vs Scrum: quale metodo agile è migliore per la gestione dei progetti?
Quando si parla di project management, Kanban e Scrum sono i due metodi agili più utilizzati sul mercato. Entrambi possono essere utilizzati per gestire efficacemente tutti i tipi di progetto, ma qual è il più adatto ai vostri obiettivi?
Definizioni • 15 novembre 2024
Il COO: uno sguardo più approfondito al lavoro che favorisce la crescita dell'azienda
Chi è il COO (Chief Operating Officer)? Scoprite di più su questa mansione strategica e operativa, il cui obiettivo è condurre l'azienda al successo!
Consigli • 15 novembre 2024
Pianificare un progetto come un professionista: 6 consigli con Asana
Uno sguardo agli elementi essenziali della pianificazione dei progetti e 6 consigli per gestire e pianificare le attività con Asana.
Definizioni • 15 novembre 2024
Artefatti Scrum, 3 pilastri per gestire uno sprint di squadra efficace
Cosa sono i 3 artefatti di Scrum? Scoprite come funzionano nel cuore del metodo agile Scrum e come utilizzarli efficacemente in un team!
Consigli • 12 febbraio 2021
Come fare un progetto? Guida pratica per punti
Come realizzare un progetto efficace? Hai molte idee in testa e non sai come metterle in pratica in modo ordinato? Organizza i tuoi pensieri tramite la nostra guida pratica su come fare un progetto!
Consigli • 14 novembre 2024
Come si fa a creare una lista delle cose da fare in 5 fasi per un'organizzazione dei compiti davvero efficace?
Ogni sera è la stessa cosa: non avete portato a termine tutti i compiti previsti per la giornata. Migliorate la vostra organizzazione con i nostri consigli e gli strumenti giusti.
Definizioni • 14 novembre 2024
Il comitato direttivo: la chiave del successo di tutti i vostri progetti?
Il COPIL è essenziale per garantire la coesione tra le parti interessate a un progetto, che è la chiave del suo successo. Come potete fare in modo che questo incontro sia un successo?
Consigli • 14 novembre 2024
La governance come fattore di successo dei vostri progetti
Per implementare una buona governance di progetto, è necessario sapere esattamente di cosa si sta parlando! Ecco una panoramica del concetto e una selezione di software per aiutarvi a gestire i vostri progetti come un capo.
Consigli • 14 novembre 2024
Pianificate le risorse del progetto per evitare di rimanere senza personale!
Budget ridotto, team che lavora su più progetti... Come ottimizzare le risorse per portare a termine i progetti senza perdere la concentrazione? Ecco la ricetta magica!
Definizioni • 14 novembre 2024
Mettete via i post-it, ecco i 10 migliori strumenti di scrums per il 2024
Scrum board, burnup chart, mood board, software di project management... scoprite i principali strumenti scrum per gestire i vostri progetti con agilità.
Definizioni • 14 novembre 2024
Tutti i segreti del team Scrum ideale per uno sprint efficace
Come funziona un team agile secondo il framework di progetto Scrum? Scoprite come sono suddivisi i ruoli e le responsabilità di ciascuno!
L'organizzazione e la pianificazione sono ingredienti essenziali per gestire la vostra azienda, sia che siate una piccola impresa, una media impresa o una struttura più grande. Una buona conoscenza dei metodi e degli strumenti di gestione dei progetti, unita all'uso del giusto software di gestione dei progetti, ti permette di controllare meglio i rischi e di portare avanti il tuo progetto, passo dopo passo, fino al suo successo.
Prima di iniziare a gestire progetti, è necessario conoscere le basi e familiarizzare con i metodi che renderanno il vostro lavoro più facile. I nostri articoli vi aiuteranno a vedere più chiaramente:
Il modo in cui si svolgono le tappe che guidano la vita di un progetto ha un impatto sul suo buon funzionamento e sui risultati. Questi consigli possono facilitare la gestione del vostro progetto e assicurarne il successo. Vi proponiamo delle guide per accompagnarvi.
Per monitorare e gestire i vostri progetti, avete bisogno di un buon software di gestione dei progetti. Ma quale scegliere?