Software • 7 maggio 2025
Come si sceglie il software di gestione dei progetti?
Per scegliere il vostro software di gestione dei progetti, definite tutte le esigenze, i limiti e le possibilità della vostra azienda.
Consigli La guida definitiva per creare una roadmap di progetto perfetta Una roadmap di progetto è uno strumento fondamentale per la gestione aziendale agile. Ecco una guida completa su cos'è una roadmap di progetto, come crearne una e un elenco dei migliori strumenti per la roadmap di progetto.
Parola all'esperto Le migliori pratiche per una gestione di successo dei progetti IT Come garantire il successo di un progetto IT? Il nostro esperto vi spiega i metodi da seguire e gli strumenti di project management che possono aiutarvi ad affrontare questi progetti con maggiore tranquillità.
Consigli Applicare la mappatura delle storie degli utenti allo sviluppo del prodotto. La User Story Mapping è una tecnica agile che aiuta a rappresentare le attività necessarie per lo sviluppo di un prodotto. Vi mostriamo come farlo.
Software • 7 maggio 2025
Come si sceglie il software di gestione dei progetti?
Per scegliere il vostro software di gestione dei progetti, definite tutte le esigenze, i limiti e le possibilità della vostra azienda.
Consigli • 6 maggio 2025
10 consigli per un budget di progetto di successo
Che cos'è un budget di progetto? Ecco una guida completa su come creare un budget di progetto e un elenco dei migliori strumenti disponibili per gestirlo.
Definizioni • 28 giugno 2021
Team di progetto: tutti per uno, uno per tutti
Team di progetto: come creare un gruppo di lavoro efficace e performante per la realizzazione di un progetto. Scoprite con noi le varie fasi di sviluppo di un team alla base del project management
Consigli • 6 maggio 2025
Mai sforare il budget con la gestione dei costi di progetto: La nostra guida
Rimanere entro i limiti stabiliti dal budget del progetto è una delle preoccupazioni più importanti dei project manager. Scoprite come gestire i costi del progetto in 4 passi.
Definizioni • 5 maggio 2025
Controllo del progetto: compiti, definizione e metodi di una fase centrale della gestione del progetto
Definizione di project controlling: cosa fa un project controller? Quali sono i compiti del project controlling? Quali metodi ed esempi esistono per il monitoraggio di un progetto?
Consigli • 5 maggio 2025
Come si calcola l'earned value management? Lo strumento per le aziende per non deviare più sui progetti
Come si calcola l'earned value management? Si tratta di una serie di formule che consentono di controllare il budget, di organizzare correttamente e di ottenere il valore del progetto in un'unica soluzione. Quindi, non cercate altro che l'earned value management (EVM).
Come si sceglie il software di gestione dei progetti? Per scegliere il vostro software di gestione dei progetti, definite tutte le esigenze, i limiti e le possibilità della vostra azienda.
[Come sviluppare una cultura del progetto in azienda?
[Come sviluppare una cultura del progetto in azienda?
[TOP 8 dei migliori software di gestione dei progetti I migliori software per progetti IT: 1.Aqua Project Fulfillment, 2.Club house, 3.Azendoo, 4.Float, 5.Kissflow, 6.TargetProcess, 7.Todo.vu, 8.Toggl Plan.
monday.com
Project management
Project Portfolio Management (PPM)
Planning
Piattaforma Collaborativa
Task management
Definizioni • 5 maggio 2025
Controllo del progetto: compiti, definizione e metodi di una fase centrale della gestione del progetto
Definizione di project controlling: cosa fa un project controller? Quali sono i compiti del project controlling? Quali metodi ed esempi esistono per il monitoraggio di un progetto?
Consigli • 4 maggio 2025
Un nuovo approccio alla gestione del prodotto con il design thinking
Volete fidelizzare i vostri clienti? Il design thinking vi aiuta a comprendere appieno le esigenze dei vostri clienti grazie a un processo nuovo e innovativo. Ecco alcuni dei trucchi che potete utilizzare.
Definizioni • 4 maggio 2025
PMP vs Prince2: scegliere le migliori certificazioni per la gestione dei progetti
Prince2 vs PMP vi rende dubbiosi su quale scegliere, Appvizer ha la risposta. Imparerete cosa sono, come si fanno, a cosa servono e quali sono i prerequisiti necessari per ottenere la vostra qualifica.
Definizioni • 16 febbraio 2021
Agile project management: definizione e consigli
Cos'è la metolodia Agile? quali sono i pro e i contro? e come implementarla? qui tutte le risposte
Consigli • 4 maggio 2025
Un nuovo approccio alla gestione del prodotto con il design thinking
Volete fidelizzare i vostri clienti? Il design thinking vi aiuta a comprendere appieno le esigenze dei vostri clienti grazie a un processo nuovo e innovativo. Ecco alcuni dei trucchi che potete utilizzare.
Definizioni • 4 maggio 2025
PMP vs Prince2: scegliere le migliori certificazioni per la gestione dei progetti
Prince2 vs PMP vi rende dubbiosi su quale scegliere, Appvizer ha la risposta. Imparerete cosa sono, come si fanno, a cosa servono e quali sono i prerequisiti necessari per ottenere la vostra qualifica.
Definizioni • 4 maggio 2025
Esempi di wireframe e vantaggi per gli analisti aziendali
Non c'è niente di più difficile che creare un sito web e non ricevere le visite che ci si aspettava. Probabilmente è perché il design del wireframe non è stato utilizzato. Un wireframe è il cuore di una pagina web, è la visione prima del prodotto finale. Fornisce la visuale e l'interazione che il futuro visitatore avrà. Facilmente modificabile, le idee di analisti aziendali e progettisti si allineano.
Definizioni • 4 maggio 2025
Esempi di wireframe e vantaggi per gli analisti aziendali
Non c'è niente di più difficile che creare un sito web e non ricevere le visite che ci si aspettava. Probabilmente è perché il design del wireframe non è stato utilizzato. Un wireframe è il cuore di una pagina web, è la visione prima del prodotto finale. Fornisce la visuale e l'interazione che il futuro visitatore avrà. Facilmente modificabile, le idee di analisti aziendali e progettisti si allineano.
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
5 errori comuni nella gestione dei progetti e come evitarli
Quali sono i 5 principali errori che i project manager commettono nella gestione dei progetti e come evitarli?
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
5 errori comuni nella gestione dei progetti e come evitarli
Quali sono i principali errori commessi dai project manager? Dalla pianificazione delle risorse all'ambito del progetto e alla gestione dei rischi, i project manager devono tenere conto di molti aspetti quando pianificano ed eseguono le attività. In questo articolo vi sveliamo cinque errori comuni nella gestione dei progetti. E spieghiamo come evitarli fin dall'inizio.
Consigli • 12 febbraio 2021
Come fare un progetto? Guida pratica per punti
Come realizzare un progetto efficace? Hai molte idee in testa e non sai come metterle in pratica in modo ordinato? Organizza i tuoi pensieri tramite la nostra guida pratica su come fare un progetto!
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
Come proteggere la produttività nell'era delle videoconferenze
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
6 competenze necessarie per diventare un fantastico Marketing Project Manager
Cosa fa di un project manager di marketing un grande manager? Ecco le sei competenze che dovreste padroneggiare.
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
6 competenze di un grande Marketing Project Manager
Cosa fa il Marketing Project Manager? Questa posizione ha diverse responsabilità, una delle più importanti delle quali è assicurarsi che la magia avvenga.
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
5 errori comuni nella gestione dei progetti e come evitarli
Quali sono i 5 principali errori che i project manager commettono nella gestione dei progetti e come evitarli?
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
Mantenere i team produttivi nell'era delle videoconferenze
In un'epoca in cui il telelavoro e le videochiamate stanno diventando la norma, molti di noi trovano difficile interrompere questo circolo vizioso.
Parola all'esperto • 3 maggio 2025
Le 6 competenze essenziali del marketing project manager
Quali sono le competenze fondamentali di un marketing project manager? Qui identifichiamo 6 competenze essenziali per gestire i vostri progetti in modo efficiente!
L'organizzazione e la pianificazione sono ingredienti essenziali per gestire la vostra azienda, sia che siate una piccola impresa, una media impresa o una struttura più grande. Una buona conoscenza dei metodi e degli strumenti di gestione dei progetti, unita all'uso del giusto software di gestione dei progetti, ti permette di controllare meglio i rischi e di portare avanti il tuo progetto, passo dopo passo, fino al suo successo.
Prima di iniziare a gestire progetti, è necessario conoscere le basi e familiarizzare con i metodi che renderanno il vostro lavoro più facile. I nostri articoli vi aiuteranno a vedere più chiaramente:
Il modo in cui si svolgono le tappe che guidano la vita di un progetto ha un impatto sul suo buon funzionamento e sui risultati. Questi consigli possono facilitare la gestione del vostro progetto e assicurarne il successo. Vi proponiamo delle guide per accompagnarvi.
Per monitorare e gestire i vostri progetti, avete bisogno di un buon software di gestione dei progetti. Ma quale scegliere?