Cercate un software CRM gratuito? 2025 confronti tra 15 soluzioni DAVVERO gratuite
Cercate il miglior software CRM gratuito per la vostra organizzazione?
Dite addio a Excel e migliorate i processi di gestione delle relazioni con i clienti con un vero software CRM.
Tra i tanti strumenti disponibili, state pensando di affidarvi a una soluzione gratuita? Allora date un'occhiata a questo confronto tra le migliori piattaforme sul mercato, adatte a diversi usi e dimensioni aziendali. Esplorate le caratteristiche specifiche e i punti di forza di ciascuna... e trovate il vostro futuro CRM gratuito!
Che cos'è il software CRM gratuito?
Il software CRM è uno strumento utilizzato per gestire le relazioni con i clienti e i potenziali clienti. Centralizza tutti i dati importanti, che si tratti di informazioni di contatto, scambi o cronologie di acquisto. Il risultato è una migliore comprensione di chi sono i vostri clienti e di come parlare con loro.
Che dire di un CRM gratuito? In linea di massima, questo tipo di strumento incorpora tutte le funzionalità di base per gestire le vendite, il servizio clienti e talvolta anche il marketing.
⚠️ Ma attenzione, gratuito non significa illimitato! Spesso si ha accesso a servizi limitati, con opzioni più avanzate disponibili nelle versioni a pagamento.
Esistono anche CRM open source che sono sia gratuiti che flessibili. Ma attenzione all'investimento che richiedono in termini di risorse e tempo! Per non parlare dei costi associati all'hosting della soluzione, agli aggiornamenti, ecc.
🤩 Quali sono i vantaggi di optare per un CRM gratuito? Si può testare la soluzione senza rischiare il portafoglio. Per i freelance, le piccole imprese o i progetti in fase di avvio, è sufficiente per organizzare i propri sforzi di vendita... prima di passare, perché no, a una versione a pagamento più completa.
Tabella di confronto dei 15 migliori software CRM gratuiti del 2025
1 su 14
CRM agile
Agile CRM è una soluzione pensata per i team che desiderano strutturare la gestione dei clienti senza complicare l'ambiente di lavoro. Il suo posizionamento è chiaro: centralizzare i processi di vendita, marketing e assistenza in un unico strumento accessibile e coerente.
Caratterizzata da un' interfaccia snella e intuitiva, questa soluzione consente di accedere facilmente alle informazioni essenziali: record di contatti, cronologia, pipeline, ticket in corso e così via. In questo modo vi aiuta a essere più reattivi e a rendere più fluidi i vostri scambi.
Allo stesso tempo, Agile CRM offre funzioni più mirate, come l' automazione delle campagne, il monitoraggio delle opportunità e la gestione delle attività. Ogni modulo risponde a un uso specifico, senza sovraccaricare.
Nel complesso, troviamo il suo approccio efficace e pragmatico. In effetti, lo strumento offre ai team un ambiente affidabile, in grado di tenere il passo con le loro mutevoli esigenze senza mettere in discussione l'organizzazione esistente.
Quali sono i punti di forza di Agile CRM?
- un software all-in-one, che copre l'intera relazione con il cliente (dalla creazione di uno scenario di marketing da un'e-mail di marketing all'intervento telefonico di un rappresentante di vendita);
- una soluzione altamente orientata al marketing, con gestione dei lead, creazione e invio di e-mail e newsletter, ecc;
- un'interfaccia utente sotto forma di cruscotto visivo ergonomico;
- funzioni avanzate di analisi e reporting.
Perché Agile CRM è gratuito?
Agile CRM è gratuito per un massimo di 10 utenti, con un numero limitato di funzioni.

Agile CRM
Bitrix24
Bitrix24 è stato progettato per soddisfare le esigenze delle aziende stanche di dover utilizzare più strumenti e si distingue per la sua capacità di unificare l'ambiente di lavoro: CRM, gestione dei progetti, comunicazione tra team, automazione... tutto è integrato.
Per quanto riguarda il CRM, troverete funzioni per tracciare i lead, automatizzare i promemoria di vendita e strutturare la pipeline di vendita. I vostri team apprezzeranno anche lo spazio collaborativo completo (messaggistica, agenda condivisa, ecc.), perfetto per imparare a lavorare meglio insieme.
Si noti che Bitrix24 include anche un assistente basato sull'intelligenza artificiale, sviluppato per generare contenuti pertinenti o scenari di vendita per voi.
In breve, Bitrix24 ha tutto ciò che serve sotto il cofano per consentire alle organizzazioni di organizzare la propria crescita su basi solide, mantenendo un elevato livello di agilità. È una soluzione progettata per ambienti dinamici, multiservizi e orientati ai risultati... e questo a partire dalla versione gratuita, già ricca di funzioni!
🤩 Quali sono i punti di forza di Bitrix24?
- una piattaforma per la creazione di un potente database di clienti;
- gestione e tracciamento completi delle vendite, per migliorare le relazioni con i clienti e quindi un tasso di fidelizzazione più elevato;
- migliori tassi di conversione grazie a strumenti intelligenti (personalizzazione delle fasi di vendita, distribuzione automatica dei lead, rilevamento dei duplicati, ecc;)
- strumenti di automazione dei processi e delle vendite per far risparmiare tempo ai vostri team, tempo che possono investire nella prospezione.
Cosa rende Bitrix24 un CRM gratuito?
Bitrix24 è gratuito con un numero limitato di funzioni.

Bitrix24
Crema CRM
Diamo uno sguardo al software open source con Crème CRM, una soluzione sviluppata in Francia dal 2008 da Hybird. La sua promessa? Garantire il livello di flessibilità necessario per beneficiare di uno strumento realmente adattato ai processi aziendali.
Basato su tecnologie open-source come Python e il framework Django, Crème CRM offre un elevato grado di personalizzazione, qualunque siano le vostre esigenze o il vostro settore di attività. La sua interfaccia, pur essendo tecnica, è progettata per fornire una visione chiara delle attività aziendali, delle opportunità e delle interazioni con i clienti.
Le funzionalità includono la gestione dei contatti, la gestione delle opportunità, la gestione delle fatture e gli strumenti di reporting. La versione 2.5, rilasciata nel settembre 2023, ha introdotto una serie di miglioramenti, come la modalità "esplora" (per la navigazione sequenziale delle entità) e una migliore gestione dei moduli personalizzati.
Va notato, tuttavia, che Crème CRM si rivolge a organizzazioni con risorse tecniche interne in grado di gestire l'installazione e la manutenzione del sistema. Per chi preferisce una soluzione chiavi in mano, il pacchetto Crème Vanille offre una versione in hosting gestita dal team di sviluppo.
🤩 Quali sono i punti di forza di Crème CRM?
- un modulo di modellazione delle relazioni per delineare i contorni del vostro ecosistema e adattare la vostra strategia di vendita con pertinenza;
- strumenti di reporting per misurare e migliorare le prestazioni di vendita e marketing (dashboard, report, ecc.);
- un CRM che si interconnette facilmente con i software che già utilizzate;
- una serie di video per aiutarvi a familiarizzare con la piattaforma e a sfruttare al meglio le nuove funzionalità.
Perché Crème CRM è gratuito?
Crème CRM è un software libero, il che significa che il suo utilizzo, la sua modifica e la sua distribuzione sono autorizzati senza alcun compenso economico.

Crème CRM
Dolibarr
Dolibarr è un'altra soluzione open source in questo confronto. Questa nota soluzione combina CRM ed ERP, consentendo alle aziende di centralizzare le operazioni di gestione in un ambiente modulare.
Sviluppato in Francia, il software si basa su un' architettura leggera che può essere attivata in moduli a seconda delle esigenze: prospezione, fatturazione, gestione del magazzino, progetti, ticket o contabilità. Questo approccio significa che il software può essere implementato gradualmente, senza alcun sovraccarico funzionale.
Se ci concentriamo sul CRM, Dolibarr include tutti i servizi necessari: gestione dei contatti, tracciamento dei prospect, gestione delle opportunità di vendita, elaborazione dei solleciti, ecc. Ogni interazione è tracciata in un ambiente semplice e personalizzabile, che facilita la gestione del ciclo di vendita.
La versione gratuita è completa e illimitata e può essere installata localmente o utilizzata online tramite un fornitore di servizi. Il cliente mantiene il controllo dei dati e della configurazione. Inoltre, la piattaforma è facile da usare, con un' interfaccia chiara. Una seria alternativa alle soluzioni SaaS tradizionali!
🤩 Quali sono i punti di forza di Dolibarr?
- i numerosi moduli disponibili (contatti, gestione di prospect e clienti, fatture, agenda condivisa, invio di e-mail, ecc;
- gli aggiornamenti regolari del software, sviluppati per rispondere il più possibile alle vostre esigenze;
- la facilità d'uso dello strumento, che consente agli utenti di familiarizzare rapidamente con esso;
- un'ampia comunità in cui discutere le caratteristiche e l'uso del software, in modo da sfruttarne appieno il potenziale.
Cosa rende Dolibarr un CRM gratuito?
Dolibarr, nella sua versione ospitata da voi, è un software libero e open source.

Dolibarr
EngageBay
La soluzione CRM di EngageBay è ideale per le piccole imprese, le PMI e le start-up alla ricerca di uno strumento che riunisca i processi di marketing, vendita e assistenza clienti. Invece di moltiplicare piattaforme e abbonamenti, EngageBay ha optato per un approccio all-in-one... e questo significa risparmiare!
Per quanto riguarda il CRM, EngageBay offre agli utenti una suite di strumenti collaborativi che coprono l'intero ciclo di vita del cliente. L'obiettivo? Consentire ai team di lavorare in modo fluido, senza perdita di informazioni e senza divari tra i vari reparti. Che si tratti di automatizzare campagne di marketing, tracciare opportunità di vendita, inviare newsletter, programmare appuntamenti o persino chattare con i clienti in diretta tramite live chat, tutto è riunito in un' unica dashboard.
La piattaforma si distingue anche per la sua flessibilità: è possibile attivare solo i moduli necessari (CRM, Marketing, Helpdesk o tutti insieme), a seconda della maturità della propria azienda. Questa adattabilità garantisce la scalabilità della piattaforma e quindi la sua capacità di supportare la vostra crescita fino alla fine.
Grazie a un'interfaccia chiara, a solide funzionalità e a un generoso pacchetto gratuito, EngageBay si distingue come l'alleato ideale per strutturare le vostre operazioni commerciali, per tutta la durata della vostra attività.
🤩 Quali sono i punti di forza di EngageBay?
- una suite completa che combina CRM, marketing, vendite e assistenza clienti, eliminando la necessità di utilizzare più strumenti;
- funzioni di automazione avanzate per campagne di marketing e processi di vendita;
- un sistema di tracciamento delle interazioni con i clienti;
- un'interfaccia facile da usare e da apprendere, adatta a utenti non tecnici.
Cosa rende EngageBay un CRM gratuito?
EngageBay è gratuito con un numero limitato di funzioni e contatti.

EngageBay
EspoCRM
Siete alla ricerca di un CRM che combini flessibilità, controllo totale delle operazioni e scalabilità, pur restando gratuito? Allora prendete in considerazione EspoCRM, una soluzione pensata per le aziende che vogliono ottimizzare la gestione delle relazioni con i clienti senza doversi affidare a un fornitore SaaS o a una soluzione proprietaria.
Anch'esso open-source, EspoCRM consente non solo di usufruire di uno strumento ad alte prestazioni, ma anche di personalizzare ogni aspetto della piattaforma in base alle esigenze specifiche della propria organizzazione. Questo CRM è perfettamente adatto ai professionisti che desiderano un software potente per gestire contatti, opportunità, vendite e persino progetti.
Un altro vantaggio? Come ogni soluzione open source, la possibilità di distribuire EspoCRM sui propri server consente di mantenere il controllo assoluto sui dati. È inoltre possibile integrare ulteriori funzioni o configurare moduli in base alla crescita dell'azienda. Il tutto senza vincoli.
Libero con licenza AGPLv3, EspoCRM copre in definitiva tutte le esigenze essenziali di un buon CRM professionale. Una vera alternativa alle soluzioni vincolate o ristrette, senza dover mettere mano al portafoglio (troppo)!
🤩 Quali sono i punti di forza di EspoCRM?
- Una soluzione open-source, che consente di personalizzare completamente il proprio CRM;
- la gestione integrata dei progetti, molto utile quando si ha bisogno di seguire più da vicino l'andamento delle opportunità di vendita;
- un'interfaccia chiara e fluida, che vi permetterà di familiarizzare rapidamente con il sistema;
- un modulo di reporting dettagliato per monitorare le prestazioni di vendita.
Cosa rende EspoCRM un CRM gratuito?
EspoCRM è un software libero e open source.

EspoCRM
Vendite fresche
Freshsales è molto più di un semplice CRM: è una piattaforma di vendita all-in-one progettata per strutturare i processi di vendita in modo fluido e scalabile. Mentre molti CRM gratuiti si accontentano di una rubrica potenziata, Freshsales va oltre, integrando in modo nativo strumenti potenti come la telefonia, l'invio di e-mail, il lead scoring automatico e la gestione dei flussi di lavoro.
Questa profondità funzionale lo rende una soluzione ideale per le start-up che vogliono professionalizzare il loro approccio alle vendite, fin dalle prime fasi della loro attività.
Inoltre, grazie al suo approccio modulare, è possibile creare un solido sistema di gestione delle vendite, con indicatori, viste personalizzabili e pipeline chiare che favoriscono un rapido processo decisionale. Freshsales non si limita a organizzare le informazioni: aiuta attivamente i venditori a dare priorità alle loro azioni, ad automatizzare le attività secondarie e a dedicare più tempo alla conversione dei contatti.
Progettato per evolversi con l'azienda, Freshsales promette un quadro strutturato, senza rigidità. Questo strumento conferisce immediatamente una postura professionale a qualsiasi approccio di vendita, anche con risorse limitate, ponendo basi solide e scalabili per il futuro.
🤩 Quali sono i punti di forza di Freshsales?
- un'interfaccia intuitiva e leggera, progettata per essere acquisita rapidamente, senza una curva di apprendimento complessa;
- una pipeline di vendita in modalità Kanban, ideale per visualizzare a colpo d'occhio lo stato delle opportunità;
- canali di comunicazione integrati, tra cui telefonia, e-mail e live chat;
- una potente applicazione mobile, che vi consente di essere sempre operativi anche quando siete fuori ufficio.
Cosa rende Freshsales un CRM gratuito?
Freshsales è gratuito con un numero limitato di funzioni, per 3 utenti.

Freshsales
HubSpot CRM
Anch'esso ben noto nel suo settore, HubSpot CRM si rivolge alle aziende che desiderano strutturare i propri processi aziendali utilizzando uno strumento gratuito, moderno e scalabile.
Progettato per supportare la crescita delle organizzazioni senza appesantire le operazioni, HubSpot CRM brilla per la fluidità dell'esperienza utente che offre. La sua interfaccia altamente intuitiva consente di centralizzare tutti i contatti, le transazioni e gli scambi con i clienti, offrendo una visibilità completa del ciclo di vendita.
La pipeline di vendita è completamente personalizzabile. Potete configurare ogni fase in base alla vostra organizzazione interna e alle vostre reali esigenze in termini di tracciamento delle interazioni. Tutto è registrato, accessibile in pochi clic e facilmente condivisibile tra i membri del team.
Un altro vantaggio: HubSpot CRM è disponibile in modalità SaaS, ma offre anche una potente applicazione per dispositivi mobili, in modo da poter rimanere connessi anche quando si è in viaggio.
Nel complesso, questa piattaforma si sta rivelando una scelta strategica per le organizzazioni che cercano un CRM robusto, facile da implementare e in grado di integrarsi in un più ampio ecosistema di marketing e servizio clienti.
Quali sono i punti di forza di HubSpot CRM?
- l'elevato grado di automazione delle attività (sequenze di e-mail, promemoria, pianificazione degli appuntamenti, ecc;
- la connessione senza attrito con i software Hub Marketing, Hub Sales e Hub Services, per aumentare le possibilità in termini di lead generation, gestione delle vendite, servizio clienti, ecc;
- cruscotti grafici e report personalizzati per una visibilità completa delle vendite;
- un CRM facile da usare con un'interfaccia chiara e fluida.
Perché HubSport CRM è gratuito?
HubSpot CRM è gratuito con un numero limitato di funzioni e fino a 2 utenti.

HubSpot CRM
Gestione del lavoro del lunedì
Monday Work Management è una soluzione completa per la gestione del lavoro, progettata per organizzare, pianificare e monitorare tutti i flussi di attività all'interno di un team. Più che un semplice strumento di gestione delle attività, offre una struttura modulare completa per la mappatura di tutti i processi di un'organizzazione: pianificazione dei progetti, monitoraggio della produzione, collaborazione tra i team, gestione delle risorse e reportistica personalizzata.
Certo, non è un CRM in senso stretto (a differenza di Monday CRM, che purtroppo non offre un piano gratuito). Ma grazie alla flessibilità dello strumento, è possibile strutturare una semplice procedura di follow-up delle vendite, personalizzando i flussi di lavoro esistenti. Un'ottima opzione, quindi, per le aziende che vogliono centralizzare in un unico ambiente sia i processi operativi che parte delle relazioni con i clienti.
Monday Work Management si fa apprezzare anche per il suo motore di automazione particolarmente potente: automatizza le attività ricorrenti, assegna le responsabilità o invia notifiche in base a criteri predefiniti.
Infine, ricordiamo le numerose integrazioni (Google Drive, Jira, Microsoft Teams, Slack, ecc.) e le viste configurabili, che consentono alla piattaforma di adattarsi a quasi tutti i tipi di flusso di lavoro.
🤩 Quali sono i punti di forza di Monday Work Management?
- gestione avanzata dei progetti, con pianificazione passo dopo passo, creazione di milestone, gestione delle dipendenze e visualizzazione del diagramma di Gantt;
- una serie di potenti automazioni;
- gestione ottimizzata delle risorse e del carico di lavoro;
- la possibilità di misurare con precisione il tempo impiegato per ogni attività, per garantire la redditività del progetto e adeguare i programmi.
Cosa rende Monday Work Management un CRM gratuito?
Monday Work Management è gratuito con un numero limitato di funzioni e fino a 2 utenti.

monday.com
Nozione
Ecco Notion, un altro software che non è un CRM in sé, ma che è molto utile per i professionisti che cercano una soluzione gratuita. Si tratta di una piattaforma che centralizza e organizza le informazioni all'interno di un'interfaccia personalizzabile. Il tutto con un'attenzione particolare alla produttività e alla flessibilità.
Utilizzato principalmente per la gestione dei progetti, la creazione di database e la documentazione collaborativa, Notion si distingue per la sua capacità di adattarsi a un'ampia varietà di casi d'uso, compreso il CRM. Grazie alle sue funzioni di database completamente modulari, può facilmente diventare un efficace strumento di gestione dei clienti, anche nella versione gratuita.
Ad esempio, potete strutturare i file dei clienti, le pipeline di vendita o i follow-up delle comunicazioni in base ai vostri processi interni. Sfruttate le diverse visualizzazioni (tabella, kanban, calendario, elenco) e ottenete una lettura semplice e fluida dei dati essenziali.
Inoltre, Notion incoraggia il lavoro collaborativo in tempo reale, rendendo più dinamiche le interazioni tra i membri del team. Un vero e proprio coltellino svizzero digitale che diventerà un potente alleato nella gestione delle relazioni con i clienti!
🤩 Quali sono i punti di forza di Notion?
- la creazione di database allineati ai vostri processi aziendali, con viste a tabella, a galleria o a calendario;
- collegamento di Notion ad altri strumenti tramite integrazioni native o servizi di terze parti;
- numerosi strumenti di collaborazione in tempo reale;
- l'accessibilità multipiattaforma, su computer, tablet o smartphone.
Come fa Notion a essere un CRM gratuito?
Notion è gratuito con un numero limitato di funzionalità.

Notion
SuiteCRM
SuiteCRM è stato sviluppato a partire dall'ultima versione open source di SugarCRM e si propone come una solida alternativa al software proprietario. Grazie alla sua architettura modulare, è possibile attivare solo le funzioni necessarie e beneficiare di un'interfaccia snella e adatta alle esigenze specifiche della propria organizzazione.
I suoi moduli comprendono la gestione dei contatti, la gestione delle opportunità, la gestione dei preventivi, la gestione delle fatture e gli strumenti di reporting. La versione 8.8, rilasciata nel novembre 2024, ha introdotto una serie di miglioramenti. Tra questi, l'autenticazione a due fattori e un'interfaccia utente ridisegnata per ottimizzare le prestazioni.
Tuttavia, come altre soluzioni open-source, SuiteCRM è più adatto alle organizzazioni con risorse tecniche interne in grado di gestire l'installazione e la manutenzione del sistema. Per chi preferisce una soluzione "chiavi in mano", SuiteAssured offre una versione in hosting gestita dal team di sviluppo.
In definitiva, rivolgetevi a SuiteCRM se cercate un CRM gratuito, ma soprattutto un software che prometta un controllo totale sui vostri dati e processi.
Quali sono i punti di forza di SuiteCRM?
- l'assistenza per l'installazione e l'utilizzo del software da parte di una comunità di utenti molto attiva, che migliora regolarmente le funzionalità dello strumento;
- l'integrazione di una soluzione di project management;
- funzioni dedicate alla creazione di campagne e-mail;
- un'interfaccia chiara e ordinata, che consente di individuare a colpo d'occhio le informazioni rilevanti nel database, di individuare facilmente le opportunità e di gestire meglio i prospect e i clienti.
Cosa rende SuiteCRM un CRM gratuito?
SuiteCRM, nella sua versione self-hosted, è un software gratuito e open source.

SuiteCRM
Trello
Probabilmente avrete già sentito parlare di Trello, una piattaforma visiva di gestione delle attività molto semplice da usare. Sebbene sia stato originariamente progettato per la gestione dei progetti, Trello può essere trasformato in un efficace strumento di CRM, anche nella sua versione gratuita.
Basta creare schede personalizzate per tenere traccia delle interazioni con i clienti, gestire i potenziali clienti e organizzare le pipeline di vendita. Ogni bacheca di Trello può rappresentare un cliente o un'opportunità e sarà popolata di informazioni dettagliate come i dettagli di contatto, le fasi del processo di vendita e le note di comunicazione.
Etichette, date di scadenza e liste di controllo sono utili per dare priorità alle attività e monitorare i progressi. Inoltre, il software offre modelli predefiniti, come la CRM Pipeline, per facilitare l'impostazione rapida di un sistema di gestione delle relazioni con i clienti.
Nel complesso, Trello si posiziona come un' alternativa accessibile e flessibile alle soluzioni CRM tradizionali, perfettamente adatta ai lavoratori autonomi o alle piccole imprese.
🤩 Quali sono i punti di forza di Trello?
- la creazione di colonne che rappresentano le diverse fasi del processo di vendita, dalla prospezione alla chiusura.
- flessibilità totale, in modo da poter adattare lo strumento a ciascuno dei vostri processi;
- gestione collaborativa delle procedure di vendita, con l'aggiunta di commenti;
- un elevato grado di automazione.
💰 Cosa rende Trello un CRM gratuito?
Trello è gratuito con un numero limitato di schede per area di lavoro.

Trello
Vtiger
Vtiger CRM si distingue per il suo approccio unificato: un unico strumento per collegare i team di vendita, marketing e assistenza clienti attorno a un database comune. L'obiettivo? Fornire una visione a 360° del cliente, in tempo reale, per allineare gli sforzi di ogni reparto e migliorare la customer experience end-to-end.
La versione gratuita offre già una solida base funzionale: gestione dei contatti, pipeline di vendita, e-mail, ticket di assistenza e dashboard dinamici. L'interfaccia fluida e reattiva facilita la navigazione tra i moduli, mantenendo le informazioni chiave a portata di clic.
Vtiger si basa anche sull' intelligenza contestuale. Ad esempio, questo CRM suggerisce automaticamente le attività da svolgere, avvisa delle opportunità da seguire e dà priorità alle azioni in base al comportamento dei clienti. Un vero e proprio copilota per i vostri team!
Disponibile nel cloud o come soluzione open source autonoma, Vtiger CRM si adatta alle vostre esigenze di sicurezza e personalizzazione. È quindi uno strumento ideale per le organizzazioni alla ricerca di un software che sia al tempo stesso collaborativo e focalizzato sull'efficienza operativa.
🤩 Quali sono i punti di forza di Vtiger?
- dati unificati sui clienti per una visione e una comprensione a 360°;
- un modulo di automazione del marketing per attirare un maggior numero di contatti, coinvolgerli con maggiore pertinenza e, infine, convertirli in clienti;
- un dashboard per monitorare opportunità, vendite e performance;
- una piattaforma disponibile in diverse lingue (francese, inglese, tedesco, italiano e portoghese).
Cosa rende Vtiger un CRM gratuito?
Vtiger è gratuito con un numero limitato di funzioni e fino a 10 utenti.

Vtiger CRM
Conduttura Webmecanik
Sviluppato per le PMI e gli ISV, Webmecanik Pipeline è un CRM gratuito che si rivolge ai team di vendita alla ricerca di una maggiore efficienza senza complessità. A partire dalla versione gratuita, è possibile usufruire di tutti gli elementi essenziali, tra cui lo storico degli scambi e un monitoraggio rigoroso delle attività.
Progettato per supportare la prospezione fin dall'inizio, centralizza tutte le informazioni chiave: contatti, aziende, opportunità, attività e documenti. Inoltre, grazie alla sua interfaccia intuitiva, è possibile visualizzare in tempo reale l'andamento delle trattative in corso. Non perderete mai un'opportunità!
Inoltre, ogni utente ha accesso a un cruscotto chiaro, che incorpora indicatori rilevanti, in modo da poter strutturare i processi di vendita nel modo più efficace possibile e gestire in modo intelligente la vostra strategia. L'altro punto di forza? È una soluzione ospitata in Francia, pienamente conforme al RGPD e ai requisiti di sovranità dei dati.
In breve, se cercate un software che ponga l'accento sulla semplicità, senza compromettere il vostro rigore commerciale e le vostre ambizioni di performance, vi consigliamo di rivolgervi a Webmecanik Pipeline.
Quali sono i punti di forza di Webmecanik Pipeline?
- La facilità di utilizzo e l'interfaccia user-friendly lo rendono efficiente e piacevole per gli utenti;
- la creazione di file di clienti o prospect, che centralizzano i dati;
- dashboard personalizzabili che forniscono un alto livello di visibilità sull'attività in corso all'interno del team di vendita;
- la creazione di campagne di vendita e di marketing automatizzate grazie all'accoppiamento del CRM con il software Webmecanik Automation.
In che modo Webmecanik è un CRM gratuito?
Webmecanik è gratuito con un numero limitato di funzioni, fino a 2 utenti e 1000 contatti.
Zoho CRM
Zoho CRM si rivolge alle piccole organizzazioni che vogliono porre le basi per una gestione delle vendite chiara, efficiente e scalabile. Nella sua versione gratuita, offre già l'essenziale: gestione di lead, contatti, transazioni e tracciamento degli account. È uno strumento utile per ottimizzare la prospezione delle vendite all'inizio della vostra attività!
Il vero punto di forza di Zoho CRM è la sua visione unificata del ciclo del cliente. Ogni interazione è registrata, ogni opportunità è tracciata e ogni dato è a portata di clic. In breve, avete tutta la visibilità necessaria per gestire efficacemente i vostri processi e non perdere mai una vendita.
Allo stesso tempo, lo strumento integra funzioni di automazione. Non ci sono più compiti che richiedono tempo, perché il software si occupa di promemoria, incarichi e notifiche. In questo modo si libera molto tempo da investire nella strategia e nelle relazioni di vendita.
In termini di analisi, la soluzione include dashboard intuitivi che forniscono una panoramica immediata delle prestazioni.
Infine, Zoho CRM è costruito su una solida infrastruttura cloud accessibile da qualsiasi luogo, sicura e scalabile. L'ampio ecosistema integrato di Zoho consente di collegare il CRM a e-mail, marketing e persino alla fatturazione.
🤩 Quali sono i punti di forza di Zoho CRM?
- un elevato grado di personalizzazione dello strumento (dai pulsanti, ai moduli, passando per i campi, le schede, da visualizzare o nascondere, e i modelli);
- un'ampia gamma di opzioni di integrazione, in particolare con Zoho One, Microsoft Office 365 e Google Suite per sincronizzare i contatti e i dati;
- un'ampia gamma di funzionalità, tra cui l'assistenza alle vendite artificiali per prevedere le vendite;
- un'app mobile nativa per accedere sempre e ovunque.
Perché Zoho CRM è gratuito?
Zoho CRM è gratuito con un numero limitato di funzioni e fino a 3 utenti.

Zoho CRM
Infine, come scegliere il software CRM gratuito?
La scelta del software CRM gratuito non deve essere fatta alla leggera!
Con così tante soluzioni disponibili sul mercato, è meglio considerare tutti i criteri di selezione.
Ecco alcuni passi da seguire.
1. Definire le esigenze specifiche
Iniziate elencando le funzioni di cui avete assolutamente bisogno.
Volete semplicemente gestire i contatti, monitorare le vendite o automatizzare alcune attività di marketing?
Dato che la portata delle soluzioni gratuite è spesso limitata, è meglio sapere esattamente cosa state cercando.
2. Pensate alla "facilità d'uso
Un software troppo complesso rischia di diventare un peso per il vostro team.
Scegliete quindi un CRM con un' interfaccia intuitiva se intendete utilizzarlo rapidamente, senza una lunga formazione preliminare. Deve essere accessibile a tutti, anche a chi non è esperto di tecnologia.
☝️ Attenzione al software open source, che può essere una vera e propria "fabbrica di gas" per gli utenti inesperti.
3. Verificare la compatibilità con gli strumenti esistenti
Assicuratevi che il CRM si integri facilmente con gli altri strumenti, come il sistema di posta elettronica, i social network o la piattaforma di gestione dei progetti.
Un ambiente di lavoro unificato semplifica notevolmente la gestione dei dati e fa risparmiare tempo prezioso.
4. Pensate alla scalabilità del vostro CRM gratuito
Anche se iniziate con un CRM gratuito, è probabile che le vostre esigenze si evolvano (soprattutto se la vostra attività cresce... e noi lo speriamo!).
Ecco perché vi consigliamo di verificare che il software scelto offra la possibilità di passare a una versione a pagamento se avete bisogno di maggiori funzionalità e di una maggiore capacità di gestione dei dati.
5. Leggete le recensioni degli utenti
Infine, controllate il feedback degli altri utenti.
I forum e i siti di recensioni vi daranno un'idea più chiara dell'affidabilità e dei punti deboli del software.
In sintesi, la scelta del vostro CRM gratuito dipende dalle vostre priorità, dalla facilità d'uso e dalla possibilità di passare a una soluzione più robusta. Non trascurate questi criteri se volete evitare spiacevoli sorprese 😉

Attualmente responsabile editoriale, Jennifer Montérémal è entrata a far parte del team di Appvizer nel 2019. Da allora, mette a disposizione dell'azienda la sua esperienza in web copywriting, copywriting e ottimizzazione SEO, con l'obiettivo di soddisfare i lettori 😀 !
Medievista di formazione, Jennifer si è presa una breve pausa da castelli fortificati e altri manoscritti per scoprire la sua passione per il content marketing. Dai suoi studi ha tratto le competenze che ci si aspetta da un buon copywriter: capire e analizzare l'argomento, trasmettere le informazioni, con una vera padronanza della penna (senza ricorrere sistematicamente a una certa AI 🤫 ).
Un aneddoto su Jennifer? All'Appvizer si distingueva per le sue abilità nel karaoke e per la sua sconfinata conoscenza dei brani musicali di scarto 🎤.