search Il media che reinventa l'impresa

In che modo la fatturazione in cloud contribuisce a combattere la crisi climatica?

In che modo la fatturazione in cloud contribuisce a combattere la crisi climatica?

Da Marta Górka

Il 1 maggio 2025

Il contesto attuale, che ha impattato sia sull'ambiente personale che su quello lavorativo, ha evidenziato la necessità di reinventare e potenziare sempre più dinamiche lavorative come il telelavoro e la circolazione dei documenti in cloud.

Grazie a questi nuovi flussi di lavoro, le aziende si stanno impegnando anche nella cura dell'ambiente e del pianeta.

Una crisi climatica richiede soluzioni efficienti

Le misure adottate in tutto il mondo per prevenire la diffusione del virus, come l' isolamento o la riduzione dei viaggi, hanno portato a un blocco dell'attività industriale. E anche se a prima vista sembrava un disastro totale, è stata una delle cose migliori che potessero capitare al nostro pianeta: i livelli di inquinamento sono stati ridotti e le grandi città hanno potuto tornare a godere di cieli blu.

D'altra parte, la crisi climatica richiede da tempo la consapevolezza della necessità di ripensare i processi e di cambiare gli stili di vita, sia nella vita quotidiana che nel lavoro. Per questo è necessario implementare e sviluppare nuove dinamiche lavorative che, da un lato, permettano alle aziende di partecipare al processo di salvaguardia del pianeta e, dall'altro, consentano loro di risparmiare tempo e denaro.

Quali sono le nuove dinamiche di lavoro?

Per essere ben preparate e trarre realmente vantaggio dalla situazione attuale, le aziende devono essere consapevoli degli strumenti e delle nuove dinamiche di lavoro che sono a loro disposizione. Una di queste, molto popolare negli ultimi mesi, è il telelavoro.

Molti di noi hanno dovuto affrontare la nuova realtà e abituarsi a una diversa organizzazione delle responsabilità. Tuttavia, dopo alcuni mesi, ci rendiamo conto che il lavoro a distanza può essere efficiente, comodo e può servire come leva per lo sviluppo.

Le persone che lavorano da casa sono più felici del 22% rispetto agli altri dipendenti. Subiscono meno stress da lavoro e lavorano di più rispetto a chi lavora in ufficio.

Owl Labs.

Il primo è strettamente legato alla flessibilità dell'orario di lavoro. Le persone si sentono libere di lavorare quando si sentono più a loro agio. Uno dei maggiori vantaggi del telelavoro è la scomparsa della giornata lavorativa fissa. I dipendenti sperimentano una maggiore libertà quando possono, ad esempio, assentarsi a metà giornata per andare dal medico e poi tornare al lavoro.

Non si tratta più di essere legati a una scrivania in ufficio senza potersi occupare di altre cose. In questo senso, l' orario flessibile ha un impatto su:

  • il benessere dei dipendenti
  • l'efficienza del loro lavoro.

E anche se alcuni datori di lavoro pensano che sia uno svantaggio, in quanto perdono il controllo dei propri dipendenti, forse è un'opportunità per introdurre altri metodi di monitoraggio del lavoro, come il controllo dell'orario attraverso un software dedicato.

Lavorando via Internet, è possibile ottimizzare i processi di lavoro che definiscono le mansioni in ufficio. Attraverso diversi strumenti, è possibile ridurre il tempo dedicato ai progetti e abbandonare molte formalità e scartoffie. È il caso, ad esempio, della digitalizzazione dei documenti e della loro gestione nel cloud.

Fatturazione

La fatturazione tradizionale, ad esempio, comporta un uso massiccio di carta e stampa. Solo in Spagna, ogni persona consuma circa 170 kg (7,2 milioni di tonnellate) di carta all'anno. Secondo il rapporto CESCE (Compañía Española de Seguros de Crédito a la Exportación), la domanda globale di carta e cartone aumenterà di circa 490 milioni di tonnellate da qui al 2030.

La stampa incauta e non necessaria non solo spreca carta, ma anche gli alberi e l'acqua utilizzati per produrla. Un elevato spreco di carta può causare la mancanza di acqua dolce. Inoltre, la produzione di carta è la principale causa di deforestazione. Secondo Greenpeace, 13 milioni di ettari di foresta vanno persi ogni anno a causa della crescente domanda di carta.

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) rileva che:

La scomparsa delle foreste produce il 18% dell'anidride carbonica rilasciata annualmente nell'atmosfera, aumentando l'effetto serra.

La produzione di carta svolge un ruolo significativo nel fenomeno del riscaldamento globale, una vera minaccia per il futuro del nostro pianeta. Le cartiere sono anche responsabili del rilascio di gas nocivi come CO2 e biossido di azoto.

Il ricambio ecologico

Durante la pandemia e il confino, molte aziende - grandi e piccole - e i lavoratori autonomi hanno dovuto spostare la propria attività su Internet e implementare il lavoro a distanza. Sebbene il mondo del lavoro fosse già abituato alle nuove tecnologie e le conoscesse abbastanza bene, molti sono rimasti sorpresi dalla nuova realtà.

Molti dei cambiamenti consistevano in:

  • salvare i documenti nel cloud,
  • firmarli online,
  • gestire i documenti su dispositivi e non più su carta.

Questa situazione ha reso necessario trovare strumenti utili, veloci e intuitivi per poter continuare a lavorare senza problemi. Inoltre, la Commissione europea, con la Direttiva 2014/55/UE, ha fatto un passo avanti rendendo obbligatoria la fatturazione elettronica nel settore pubblico europeo entro il 2020.

Rispetto alla fatturazione tradizionale, la fatturazione elettronica è più conveniente perché consente di risparmiare non solo spazio, ma anche denaro. Si stima che un'azienda possa risparmiare circa 3,5 euro sull'invio di ogni fattura. L'invio delle fatture via e-mail è completamente gratuito. Inoltre, la fatturazione in cloud riduce il rischio di perdere o distruggere documenti importanti.

L 'eco-fatturazione non solo facilita il lavoro di qualsiasi tipo (a distanza o in ufficio), ma aiuta anche a combattere lo spreco di carta e può salvare migliaia di ettari di foreste. Ogni imprenditore può diventare un eroe verde grazie alla fatturazione in cloud. Inoltre, contribuisce a migliorare l'immagine dell'azienda e a guadagnarne il rispetto.

Soluzioni innovative di eco-fatturazione come BitFactura - un sistema di fatturazione basato sul web - consentono alle aziende di generare diversi tipi di documenti e di archiviarli nel cloud. La documentazione è sempre disponibile nello stesso luogo e accessibile da qualsiasi parte del mondo. Inoltre, viene garantita la sicurezza dei dati importanti, un aspetto fondamentale per le aziende e per le persone che utilizzano i loro servizi.

La tecnologia come alleato dell'ambiente

Per proteggere la nostra unica casa - il pianeta - le aziende hanno la responsabilità di adottare tutti gli strumenti che la tecnologia mette a loro disposizione.

Gestire e archiviare fatture e altri documenti attraverso piattaforme dedicate significa risparmiare in termini ambientali. Per la nostra generazione è fondamentale contribuire nel modo più efficace possibile alla cura del pianeta. Azioni come l'implementazione di strumenti e processi come l'eco-fatturazione consentono alle aziende di dare il buon esempio e di incoraggiare famiglie, amici e colleghi a fare lo stesso.

Articolo sponsorizzato. I collaboratori esperti sono autori indipendenti dalla redazione di Appvizer. Le loro opinioni e posizioni sono personali.

Articolo tradotto dallo spagnolo